Lettere
-
Communes litteras (3 giugno 1903)
-
Quod Iubilaei (16 maggio 1903)
-
Cogendum proxime (12 maggio 1903)
-
Ex tuis litteris (9 settembre 1902)
-
In amplissimo (15 aprile 1902)
-
Urbanitatis veteris (20 novembre 1901)
-
Reputantibus saepe (20 agosto 1901)
-
En tout temps (29 giugno 1901)
-
Iucundas scito (9 giugno 1901)
-
Nos quidem (17 maggio 1901)
-
De ingenii (20 febbraio 1901)
-
In maximis occupationibus (11 febbraio 1901)
-
Temporis quidem (25 dicembre 1900)
-
Au milieu des consolations (23 dicembre 1900)
-
Alias iam (19 dicembre 1900)
-
Qua mente (4 ottobre 1900)
-
Venerabilis Frater Augustinus (14 settembre 1900)
-
Ad Catholicorum conventum (31 agosto 1900)
-
Praestantiam Assisiensis (2 agosto 1900)
-
Quas Tu (8 giugno 1900)
-
Saecularis eventus (11 maggio 1901)
-
Ex epistola (8 aprile 1899)
-
Testem benevolentiae (22 gennaio 1899)
-
Cum diuturnum (25 dicembre 1898)
-
Nostra erga (25 novembre 1898)
-
Etsi paternam (22 agosto 1897)
-
Libet quidem (5 luglio 1897)
-
Religioni apud Anglos (5 novembre 1896)
-
Catholicos homines (2 settembre 1896)
-
Egregium sane (15 dicembre 1895)
-
Universis Christi (24 settembre 1895)
-
Consiliorum quae (31 luglio 1895)
-
Permoti Nos (10 luglio 1895)
-
Adnitentibus Nobis (2 luglio 1895)
-
Benevolentiae testandae (29 giugno 1895)
-
Quod plurimorum (25 maggio 1895)
-
Dum multorum (26 gennaio 1895)
-
Moerore sapientium (4 dicembre 1894)
-
Rem tu amplam (25 luglio 1894)
-
Plane congruit (12 luglio 1894)
-
Susceptum a Nobis (7 marzo 1894)
-
Illud est (29 gennaio 1894)
-
Non mediocri cura (25 ottobre 1893)
-
Nihil Nobis (6 agosto 1893)
-
Gratae vehementer (3 agosto 1893)
-
Quod scribis (1° febbraio 1893)
-
Insignis ecclesia (10 dicembre 1892)
-
Agnovimus libenter (3 novembre 1892)
-
Suffragatione patrum (12 ottobre 1892)
-
Quae coniunctim (23 maggio 1892)
-
Quo magis (16 maggio 1892)
-
Quod erat maxime (3 marzo 1891)
-
Praeclarum studium (10 febbraio 1891)
-
Opportune quidem (1 gennaio 1891)
-
Novum argumentum (20 novembre 1890)
-
Graviter admodum (27 luglio 1890)
-
Mirifice delectati sumus (17 luglio 1890)
-
Graviter molesteque (13 giugno 1890)
-
Cum Apostolica Sedes (5 febbraio 1890)
-
Quod paucis (28 gennaio 1890)
-
Tanto Nobis (6 ottobre 1887)
-
Libentes intelleximus (19 aprile 1889)
-
Magni Nobis (7 maggio 1889)
-
Eximia pietas (30 gennaio 1889)
-
Est sane molestum (17 dicembre 1888)
-
Quam aerumnosa (10 dicembre 1888)
-
Etsi nec dubia (16 novembre 1888)
-
Opus tibi (27 ottobre 1888)
-
In plurimis maximisque (5 maggio 1888)
-
Quod anniversarius (1 aprile 1888)
-
Praeclaro divinae (3 febbraio 1888)
-
Libenter agnovimus (25 novembre 1887)
-
Merito existimasti (5 ottobre 1887)
-
Quod primo (1 ottobre 1887)
-
Quod iampridem (20 maggio 1887)
-
Ex litteris tuis (7 aprile 1887)
-
Quae diligenter (4 gennaio 1887)
-
Volumen tertium (2 ottobre 1886)
-
Cum de Carolinis (31 dicembre 1885)
-
Cognita Nobis (25 gennaio 1882)