Discorsi 1965
-
Beatificazione del monaco maronita Charbel Makhlouf (5 dicembre 1965)
-
Visita ufficiale del Presidente della Repubblica del Madagascar (4 dicembre 1965)
-
Sacra funzione per impetrare l'unità di tutti i cristiani (4 dicembre 1965)
-
Voti di pace per il Vietnam (29 novembre 1965)
-
Visita all'Ufficio Stampa del Concilio Ecumenico Vaticano II (26 novembre 1965)
-
Al nuovo Ambasciatore della Repubblica Dominicana presso la Santa Sede in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (25 novembre 1965)
-
Al nuovo Ambasciatore dell' Honduras presso la Santa Sede in occasione della presentazione delle Lettere Credenziali (22 novembre 1965)
-
Ai Porporati componenti la Pontificia Commissione per la revisione del Codice di Diritto Canonico (20 novembre 1965)
-
Nell'imminenza del «Millennium Poloniae» (13 novembre 1965)
-
Visita alla nuova sede del Pontificio Collegio-Seminario Spagnolo di Roma (13 novembre 1965)
-
Ai partecipanti al «Congresso dei traduttori dei libri liturgici» (10 novembre 1965)
-
Radiomessaggio ai giovani cattolici degli Stati Uniti (7 novembre 1965)
-
Ai dirigenti e ai dipendenti della «Trans World Airlines» (23 ottobre 1965)
-
A personalità cattoliche di Baviera, Austria e Svizzera e al Coro «Domspatzen» di Ratisbona (23 ottobre 1965)
-
Sulla disciplina penitenziale dei fedeli (21 ottobre 1965)
-
Ai Missionari in partenza per l'Africa (21 ottobre 1965)
-
Ai membri dell'Unione Cattolica Internazionale del Servizio Sociale (16 ottobre 1965)
-
Ad un gruppo di giornalisti cattolici dell'Austria (16 ottobre 1965)
-
Ai membri dell'Industria delle Fibre artificiali e sintetiche (16 ottobre 1965)
-
Ai professori e agli studenti dell'Università Internazionale «Pro Deo» (16 ottobre 1965)
-
Ai membri dell'«Alliance agricole» del Belgio («Belgische Boerenbond») (9 ottobre 1965)
-
Ai membri della fondazione canadese «San Tommaso d'Aquino» (8 ottobre 1965)
-
Ai membri della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (8 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Partenza da New York (4 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Messaggio per gli alunni della «Rice High School» di Harlem - New York (4 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Discorso nel padiglione della Santa Sede presso la Fiera Mondiale (4 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Incontri nella chiesa della Sacra Famiglia (4 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Allocuzione nella cattedrale di San Patrizio (4 ottobre 1965)
-
Visita alle Nazioni Unite: Cerimonia di benvenuto nell'aeroporto Kennedy di New York (4 ottobre 1965)
-
Ai delegati all'XI assemblea generale dell'Associazione internazionale del Trattato Atlantico (29 settembre 1965)
-
Ai partecipanti all'XI congresso internazionale di Radiologia (25 settembre 1965)
-
Ai partecipanti alla Campagna contro la fame promossa dalla FAO (22 settembre 1965)
-
Ai membri del Consiglio Direttivo dell'Unione Internazionale della Stampa Cattolica (19 settembre 1965)
-
Ai membri della Pontificia Accademia Romana di San Tommaso d'Aquino (10 settembre 1965)
-
Ai partecipanti alla VII Assemblea generale della Caritas Internationalis (10 settembre 1965)
-
Ai componenti del Consiglio Superiore dell'Emigrazione (6 settembre 1965)
-
Visita alla residenza estiva del Collegio Americano del Nord (5 settembre 1965)
-
Incontro con ex combattenti di vari paesi dell'Europa (30 agosto 1965)
-
Radiomessaggio al VII Congresso Eucaristico del Perù (30 agosto 1965)
-
Radiomessaggio alla Bolivia per i nuovi impianti di «Radio Loyola» (31 luglio 1965)
-
Radiomessaggio alla Spagna nell' Anno Santo Jacobeo (25 luglio 1965)
-
Al Ministro degli Esteri del Giappone (19 luglio 1965)
-
Al pellegrinaggio di emigranti spagnoli (26 giugno 1965)
-
Ad un gruppo di teologi della facoltà di Oslo (22 giugno 1965)
-
Messaggio per la concordia nella Repubblica Dominicana (17 giugno 1965)
-
In occasione dei «Corsi di perfezionamento» per quadri tecnici di Paesi in via di sviluppo organizzati dall'I.R.I. (15 giugno 1965)
-
Messaggio al I «Katholikentag» dei Paesi Nordici (8 giugno 1965)
-
Radiomessaggio al Movimento Internazionale della Gioventù Agricola e Rurale Cattolica (M.I.J.A.R.C.) (30 maggio 1965)
-
Ai partecipanti al V congresso mondiale per lo studio delle malattie della Tiroide (25 maggio 1965)
-
All'assemblea generale delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli (20 maggio 1965)
-
Ai membri del consiglio direttivo dell'Unione Internazionale degli Avvocati (14 maggio 1965)
-
Radiomessaggio per la consegna della Rosa d'Oro alla Basilica di Fatima (9 maggio 1965)
-
Ad un gruppo di deputati del Partito Popolare austriaco (8 maggio 1965)
-
Ai partecipanti alla XXXI Congregazione generale della Compagnia di Gesù (7 maggio 1965)
-
Messaggio al popolo degli Stati Uniti d'America attraverso il satellite «Early Bird» (3 maggio 1965)
-
Radiomessaggio per il IV centenario dell'evangelizzazione delle Filippine (2 maggio 1965)
-
Ai partecipanti al XV congresso internazionale della Stampa Periodica (30 aprile 1965)
-
Ad un gruppo di insegnanti cattoliche tedesche (29 aprile 1965)
-
All'Unione Internazionale dei Produttori e Distributori di Energia Elettrica (27 aprile 1965)
-
Ad un gruppo di Anglicani diretti in Terra Santa (24 aprile 1965)
-
Ai partecipanti al I congresso internazionale di Psicologia dello Sport (22 aprile 1965)
-
Ai partecipanti al Capitolo Generale dei «Fratelli di San Francesco Saverio» (3 aprile 1965)
-
Benedizione della «Rosa d'Oro» per il santuario di Nostra Signora di Fatima (28 marzo 1965)
-
Alla Commissione di Studio sui problemi della Popolazione, della Famiglia, della Natalità (27 marzo 1965)
-
Ai dirigenti del movimento internazionale della Gioventù Agricola e Rurale Cattolica (MIJARC) (26 marzo 1965)
-
Radiomessaggio per i Congressi Mariologico e Mariano in Santo Domingo (25 marzo 1965)
-
Al personale dell'«Air India» (16 marzo 1965)
-
Radiomessaggio ai pellegrini della «Marcha a Javier » (7 marzo 1965)
-
Agli alunni delle scuole cattoliche degli Stati Uniti d'America (3 marzo 1965)
-
Ai partecipanti al V colloquio internazionale di studio della «commissione per gli Istituti di Assistenza alla Infanzia priva di Ambiente Familiare Normale» del «Bureau International Catholique de l'Enfance» (2 marzo 1965)
-
Concistoro segreto: Allocuzione rivolta al Sacro Collegio (22 febbraio 1965)
-
Ai delegati speciali del Patriarca Ecumenico Athenagoras (15 febbraio 1965)
-
Ai membri dell'equipaggio della nave scuola peruviana «Independencia» (10 febbraio 1965)
-
Ai partecipanti all'assemblea generale dell'Associazione Cattolica Internazionale per la radiodiffusione e la televisione (U.N.D.A.) (10 febbraio 1965)
-
Ai professori e agli alunni del Collegio «Santa Maria» di Lima (8 febbraio 1965)
-
Ai giornalisti dell'America Latina (8 febbraio 1965)
-
Alle Municipalità di Roma e Parigi (6 febbraio 1965)
-
Agli esperti partecipanti alla conferenza promossa dalla commissione medico-pedagogica e psico-sociale del «Bureau International Catholique de l'Enfance» (29 gennaio 1965)
-
Radiomessaggio alla nazione brasiliana per il IV Centenario di Rio de Janeiro (1° gennaio 1965)